top of page
Pile of Newspapers

CHI SIAMO

Il giornale è frutto dell’esperienza di un team di appassionati delle dinamiche del nostro tempo che, partendo da un approccio storico di tipo olistico, intendono analizzare argomenti spinosi che influenzano la nostra attualità. Ogni articolo intende avere delle solide basi storiche, sociali, politiche e geopolitiche che fungono da pilastri per lo sviluppo di qualsiasi riflessione. Il nome si ispira al concetto di Koinè culturale, un fenomeno collegato all’Ellenismo. Partendo dall’idea di comunità intellettuale con tratti affini, l’obiettivo è quello di fornire un adeguato metodo di analisi che poggi saldamente su un terreno comune a tutti i partecipanti, che deve essere quello della assoluta onestà intellettuale e del netto rifiuto di pratiche faziose e qualunquiste.

This newspaper was formed after the enthusiasm and the ambition of a team of four who, starting from a holistic historical approach, intend to analyse thorny topics that influence our current reality. Each article intends to have solid historical, social, political and geopolitical foundations that act as fundamental pillars for the analysis of our society. The name is inspired by the concept of cultural Koinè, a phenomenon linked to Hellenism. Starting from the idea of ​​an intellectual community with similar traits, the goal is to provide an adequate method of analysis which stands on intellectual integrity, and a firm rejection of biased practices.

Team

IMG_0304.jpg

Luca Simone

Direttore / Editor in chief / Responsabile Eventi e Interviste

On s'engage et puis on voit
 

Laureato in Storia contemporanea all'Università di Pisa, frequenta ora il corso di laurea magistrale in Scienze storiche all'Università di Padova. Specializzato in storia del XX secolo, esperto di politica europea, geopolitica e storia militare.

  • LinkedIn
WhatsApp Image 2021-02-06 at 10.20.36.jpeg
IMG_0322.jpg

Andrea Pipponzi

Vicedirettore / Editor in chief / Responsabile Live

Pàthei màthos

Laureato all'Università di Siena in Storia e Documentazione con un focus sul Medioevo.

Le sue principali aree di interesse sono la società medievale, e le tradizioni popolari. Attraverso le sue analisi, mira a comprendere le società attraverso i loro aspetti identitari.

  • LinkedIn
WhatsApp Image 2021-06-03 at 11.44.48.jpeg
IMG_0331_edited_edited.jpg

Annachiara Ruzzetta

Editor in chief / Responsabile Grafica / Responsabile Podcast

Homo sum, humani nihil mihi alienum puto
 

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all'Università di Amsterdam, Paesi Bassi. Ora studia Azione Umanitaria Internazionale ad Uppsala, Svezia. Specializzata in geopolitica mediorientale, politica internazionale e fenomeni migratori. 

  • LinkedIn

Davide Cocetti

Editor in chief / Responsabile Social Media

Laureato in Storia Contemporanea all'Università di Pisa. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Scienze Storiche presso l'Università di Bologna. Si interessa di storia del XX secolo, con particolare attenzione a fenomeni sociali come la cultura, la comunicazione e lo spettacolo di massa.

Lorenzo Ruffi

Editor in chief / Responsabile Rubriche

Anthrōpos mètron

Studia attualmente Storia contemporanea all'Università di Pisa. Esperto di geopolitica e di storia del pensiero politico otto/novecentesco, i suoi campi di studio e di ricerca comprendono la storia politica del Medio Oriente, soprattutto  i movimenti islamisti e jihadisti, e la storia delle relazioni internazionali durante la guerra fredda.

Contributors

file da inviare anna.jpeg

Cecilia Pugliese

Contributor

If I can stop one Heart from breaking,

I shall not live in vain

Laureata in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche all'Università di Padova, ora frequenta la magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica con un particolare interesse ai meccanismi cognitivi e neurali.

WhatsApp Image 2021-06-06 at 11.36.57.jpeg

Alessia di Lorenzo

Contributor

Forti nello spirito, teneri di cuore

Attualmente studia Storia Moderna e Contemporanea all'Università di Pisa. 
Specializzata in storia dei movimenti di protesta europei della seconda metà del XX secolo, in diritti umani e politica europea e internazionale contemporanea. 


WhatsApp Image 2021-08-30 at 15.45.45.jpeg

Purneet Kaur

Contributor

Nullum sine exitu iter est 

Attualmente consegue una laurea in legge alla Queen Mary University, Londra.
 Le sue principali aree di interesse sono il diritto europeo, il diritto commerciale e i diritti umani. 

  • LinkedIn
WhatsApp Image 2021-09-01 at 12.40.17.jpeg

Mattia Santarelli

Contributor

Odio gli indifferenti

 

Attualmente studia Giurisprudenza all'Università "La Sapienza" di Roma, con particolare attenzione al diritto costituzionale e alla filosofia del diritto. Fin dal liceo si avvicina alle dinamiche della rappresentanza studentesca, esperienza dalla quale nasce e si sviluppa un profondo interesse per la politica.


WhatsApp Image 2021-11-10 at 9.52_edited.jpg

Michele Dicuonzo

Contributor

Chi perde la sua individualità, perde tutto

Studente della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Macerata. Nel corso degli anni di studio, ha sviluppato una propensione all'approfondimento di tematiche sociali e civili riguardanti il diritto costituzionale e il diritto penale. 

foto_matteo.jpg

Matteo Bronzi

Contributor

Geografo, con un interesse speciale per gli studi urbani, l'ecologia politica e le scienze umane ambientali. La sua ricerca si concentra su narrazioni alternative della crisi ecologica e sulle pratiche contro-egemoniche di umani e non-umani contro la neoliberalizzazione della natura.


20211208_143144 (1)_edited.jpg
WhatsApp Image 2022-01-12 at 5.29.46 PM.jpeg
WhatsApp Image 2022-01-20 at 10.48_edited.jpg

Andrea Di Carlo

Contributor

Laureato in letteratura e filosofia inglese e un master in filologia inglese antica presso l'Università di Pisa. Attualmente è dottorando in filosofia politica all'University College Cork (UCC).
  Le sue principali aree di ricerca sono la filosofia politica (Foucault, Esposito, Marx e Machiavelli) e la filosofia morale (Montaigne e Ricœur), specialmente di matrice tedesca e francese.

Leonardo Santoro

Contributor

Chi non sta da una parte o dall’altra della barricata, è la barricata

 

Studente di Ingegneria civile presso l'università "La Sapienza" di Roma. Appassionato di libri e di politica.

Cosimo Bettoni

Contributor

Se avere è sbagliato, essere non è da meno, essere non è da me.

 

Studia Scienze Storiche presso l'Università di Padova. Specializzato in storia antica, dell'età moderna e storia delle istituzioni politiche della modernità. Ma soprattutto ammiratore della solenne umanità di Sant'Agostino e dell'elementare complessità di Spinoza.

WhatsApp Image 2022-03-09 at 22.48.43.jpeg

Caterina Amaolo

WhatsApp Image 2022-03-20 at 18.31.20.jpeg

Gabriele Padula

WhatsApp Image 2022-05-06 at 11.55.33.jpeg

Greta Vesprini

Contributor

Le forme dell'arte registrano la storia degli uomini con più esattezza dei documenti
 

Ha studiato lettere e filosofia all'università di Siena. Si è laureata in critica letteraria, letterature comparate e filologia italiana nella stessa università. È specializzata nell'ambito della critica antropologica e dei rapporti tra letteratura e tradizioni popolari.

Contributor

Ma l’inizio e la fine di tutte le scienze non sono forse avvolti di oscurità?”

Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, attualmente medico in formazione specialistica in psichiatria, appassionato di psicopatologia, psicofarmacologia e psichiatria fenomenologico-dinamica.

Contributor

Laureata in giurisprudenza presso l’università di Urbino, attualmente è praticante avvocato e docente presso un‘università telematica.
Appassionata da sempre di lettura e scrittura

WhatsApp Image 2022-05-09 at 19.03.51.jpeg

Philip Pollák

WhatsApp Image 2022-06-07 at 19.37.12.jpeg

Marta Tomassini

WhatsApp Image 2022-06-25 at 18.23.52.jpeg

Sara Gambini

Contributor

Finished his undergrad in Political Science at ELTE, Budapest and co-founder of Kompromisszum.com, a minority paper based in south Slovakia that mainly tackles meta narratives and current socio-political issues within the community. Philip also cooperated on other European media platforms such as "The Europeans Podcast" where he appears as a co-producer and content creator. He is currently enrolled at the United Nations University in Maastricht, Netherlands, where he finishes a Masters degree in Public Policy and Human Development.  

 

His main focus within Koiné relies on contextualising political developments in eastern Europe, whereas on a wider scale he focuses on migration issues and power dynamics in global governance.

Contributor

Studentessa di Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. 
Si interessa di diritti umani, diritti civili e tematiche ambientali.

Contributor

“Quando s’ode cosa o vede
che tegna forte a sé l’anima volta,
vassene ’l tempo e l’uom non se n’avvede”

Studentessa di Lettere moderne all’Università “La Sapienza” di Roma. Appassionata di arte, letteratura e scrittura

WhatsApp Image 2022-07-16 at 12.25.34.jpeg

Valentina Ricci

Contributor

Laureata in Lettere classiche all’Università di Bologna, ora frequenta la facoltà di Scienze Storiche di Bologna. Appassionata di politica e società europee, con focus sulla politica interna italiana e sulla comunicazione politica nel contesto della società di massa e dei social. 

b8eaf619-026b-4694-bdac-a1fa844e3a40.JPG

Stefania Chiappetta

Contributor

“Il cinema mi serve, forse prima di tutto, per dare uno stile alla mia vita.”

Laureata in Comunicazione e Dams presso l’università della Calabria, è attualmente una laureanda al corso magistrale CITEM (Cinema, televisione e produzione multimediale) dell’università di Bologna. Spettatrice cronica e appassionata di cinema, sogna la “vecchia” carriera di critica per produrre un discorso reale, e attuale, sulla medialità contemporanea.

WhatsApp Image 2023-06-12 at 09.06.43 (1).jpeg

Enrico Martinelli

Contributor

“True desire in the heart for anything food is God’s prof to you sent beforehand to indicate that is yours already”

Studente di Scienze politiche e relazioni internazionali presso Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Appassionato di geopolitica e di politica internazionale, ha come obiettivo quello di comprendere i meccanismi decisionali strategici degli attori internazionali.

WhatsApp Image 2023-06-12 at 09.06.43.jpeg

Tommaso Di Ruzza

Contributor

Studente della facoltà di Scienze Biologiche presso l’Unversità Politecnica delle Marche. Affascinato dalla cultura in ogni sua declinazione. In particolare di tematiche riguardanti la biologia, l’attualità, il cinema e il teatro.

bottom of page